Anche quest'anno, come da tradizione, la Befana è la protagonista di numerose iniziative in tutta la Liguria per la gioia dei più piccoli. Alle 9,30 al Luna Park in piazzale Kennedy i vigili del fuoco hanno calato la loro befana dalla loro scala alta trenta metri e a tutti i bambini sono stati distribuiti dolci e caramelle. Per i piccoli ricoverati del Gaslini giunge una delegazione del Fiat 500 Club Italia con tanti doni. Carbone o caramelle a Genova sono consegnate agli assessori all'Ambiente di Regione Liguria, Provincia e Comune di Genova dalla Befana di Legambiente, o meglio dal "Befano", il coordinatore provinciale Andrea Agostini travestito da donna. A partire dalle 11, in un tour cittadino, Legambiente premia con caramelle o punisce con carbone le politiche ambientali svolte nel corso dell'anno dalle tre istituzioni. Alle 15,30, sotto le torri di Porta Soprana, si svolge la sedicesima edizione di "La Befana in Porta Soprana" con gadget per tutti i bambini e la rocambolesca discesa dalle torri di Alessandro Bianchi, istruttore di alpinismo CAI-ULE Genova, col patrocinio dell'assessorato comunale allo Sviluppo economico. A Savona la Befana del Vigile tornacon esposizione di oggetti nell'atrio del Palazzo Comunale e con intrattenimento musicale, giochi per bambini e, tempo permettendo, con esibizione del pastore tedesco Buck in piazza Sisto IV dalle 10 alle 11. Scopo dell'iniziativa raccogliere generi alimentari a lunga conservazione da donare alla Caritas per la successiva consegna alle famiglie bisognose. Sulla Spiaggia dei Neri a Finale Ligure alle 11 tradizionale Cimento invernale di nuoto della Befana. Ad Alassio la Befana arriva dal mare. Alle 10,30 si ripete l'Epifania del subacqueo con più di 50 sub che distribuiranno dolcetti e carbone ai bambini. Anche alla Spezia la Befana, trasportata da un'imbarcazione dei vigili del fuoco, arriverà dal mare e approderà al molo Italia mentre al "Centro Salvador Allende", dalle 15,30 alle 17, la ludoteca Civica organizza una festa dal titolo "la befana vien" con lo spettacolo "M'immagino Giufà" e animazione per i bimbi. A Sanremo il laboratorio di Sinistra Ecologia e Libertà propone "Rigiochiamo", un'esperienza di scambio e riutilizzo di giocattoli. Lo slogan dell'iniziativa è "Porta un giocattolo funzionante e in buone condizioni e potrai scambiarlo con un altro". Chi porta un gioco potrà andarsene via con un altro, in via Palma 39, nella Pigna, dalle 16 alle 19. Sempre a Sanremo alle 16 nella Chiesa Santa Margherita a Poggio, Concerto "Musiche Natalizie da tutto il Mondo".
Cronaca
Arriva la Befana: ecco le iniziative in Liguria
2 minuti e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?