"E' un vero e proprio disastro ambientale". E' statao questo il comemnto degli assessori regionali alla protezione civile e alle infrastrutture Renata Briano e Raffaella Paita dopo una riunione del Comitato di crisi organizzato in Prefettura alla Spezia dal prefetto Giuseppe Forlani. "Porremo la questione dell'emergenza nello spezzino al centro della Giunta regionale del 29 dicembre per ottenere aiuti a livello nazionale per garantire la messa in sicurezza e il ripristino completo della situazione sul territorio, a supporto dei cittadini alluvionati, ma anche delle numerose attività commerciali coinvolte. Ci impegneremo affinché il Governo riconosca i problemi gravissimi provocati dal maltempo che si sta abbattendo sulla Provincia spezzina dai primi di novembre, così come ha fatto in altre regioni italiane". Intanto è stato sollecitato il riconoscimento dello stato di emergenza. Lunedì i tecnici della Protezione civile regionale saranno sui luoghi alluvionati per una prima quantificazione dei danni, sia in termini di urgenza, sia per quanto riguarda le opere di ripristino.
Cronaca
Maltempo, Regione: "Distastro ambientale"
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie