Muri crollati o pericolanti messi in sicurezza e sopralluoghi per frane non solo nello spezzino, ma anche a Imperia e Savona. Ieri sera - e ancora questa mattina - i vigili del fuoco sono stati impegnati nel contenere i danni provocati dalle ingenti piogge. A Savona, stessa situazione. Diversi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in particolare a Piana Crixia dove massi e detriti sono scivolati lungo la strada che porta al paese valbormidese, frana di piccole dimensioni anche lungo la strada pr Murialdo e Millesimo. A Roccavignale i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune infiltrazioni d'acqua. Interventi anche a Pontinvrea per un tetto pericolante a causa della pioggia e delle neve caduta in questi giorni. Monitorata costantemente la situazione anche a Varazze dove il 4 ottobre scorso la pioggia aveva fatto esondare torrenti e rii e quindi isolato le frazioni collinari. In Valbormida la pioggia è alternata a nevischio ma la situazione lungo le strade e l'autostrada A6 Torino/Savona al momento è sotto controllo.
Cronaca
Frane e smottamenti in Liguria, pompieri a lavoro
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie