Muri crollati o pericolanti messi in sicurezza e sopralluoghi per frane non solo nello spezzino, ma anche a Imperia e Savona. Ieri sera - e ancora questa mattina - i vigili del fuoco sono stati impegnati nel contenere i danni provocati dalle ingenti piogge. A Savona, stessa situazione. Diversi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in particolare a Piana Crixia dove massi e detriti sono scivolati lungo la strada che porta al paese valbormidese, frana di piccole dimensioni anche lungo la strada pr Murialdo e Millesimo. A Roccavignale i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune infiltrazioni d'acqua. Interventi anche a Pontinvrea per un tetto pericolante a causa della pioggia e delle neve caduta in questi giorni. Monitorata costantemente la situazione anche a Varazze dove il 4 ottobre scorso la pioggia aveva fatto esondare torrenti e rii e quindi isolato le frazioni collinari. In Valbormida la pioggia è alternata a nevischio ma la situazione lungo le strade e l'autostrada A6 Torino/Savona al momento è sotto controllo.
Cronaca
Frane e smottamenti in Liguria, pompieri a lavoro
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 luglio 2025
- Confindustria Genova, ecco la squadra di Ferrari: il 22 la nomina a presidente
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime confermano gli abusi
-
Infrastrutture in Liguria: il punto nel convegno a Terrazza Colombo
- Giallo a Genova, ritrovato parte di uno scheletro umano nel torrente Geirato
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi