Muri crollati o pericolanti messi in sicurezza e sopralluoghi per frane non solo nello spezzino, ma anche a Imperia e Savona. Ieri sera - e ancora questa mattina - i vigili del fuoco sono stati impegnati nel contenere i danni provocati dalle ingenti piogge. A Savona, stessa situazione. Diversi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in particolare a Piana Crixia dove massi e detriti sono scivolati lungo la strada che porta al paese valbormidese, frana di piccole dimensioni anche lungo la strada pr Murialdo e Millesimo. A Roccavignale i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune infiltrazioni d'acqua. Interventi anche a Pontinvrea per un tetto pericolante a causa della pioggia e delle neve caduta in questi giorni. Monitorata costantemente la situazione anche a Varazze dove il 4 ottobre scorso la pioggia aveva fatto esondare torrenti e rii e quindi isolato le frazioni collinari. In Valbormida la pioggia è alternata a nevischio ma la situazione lungo le strade e l'autostrada A6 Torino/Savona al momento è sotto controllo.
Cronaca
Frane e smottamenti in Liguria, pompieri a lavoro
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri