Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Protezione Civile lo stato di emergenza per il maltempo di questi giorni. "Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre 2010 il territorio della Regione Liguria è stato colpito da fenomeni meteorologici intensi e persistenti, che hanno provocato un significativo livello di danneggiamento del territorio ligure, anche a causa della pregressa vulnerabilità del territorio causata dalle intense precipitazioni occorse per tutto il mese di dicembre. Le precipitazioni sono proseguite per circa 48 ore, riversando sull'intero territorio oltre 200 mm di pioggia, con elevata criticità sull'intera rete idrologica regionale innescando numerose frane, ingenti danni a strutture e infrastrutture di interesse pubblico e privato. Particolari problemi si sono verificati sulla viabilità stradale, autostradale e ferroviaria per frane ed allagamenti localizzati".
Cronaca
Maltempo, il presidente Burlando chiede lo stato di emergenza
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie