Sono esondati, a causa delle incessanti piogge, alcuni affluenti del fiume Magra, nello spezzino, nei terreni a margine delle sponde. Il fiume è sotto stretta osservazione, in attesa della piena pomeridiana. La Protezione Civile ha attivato personale e volontari, per fronteggiare la possibile uscita del Magra dagli argini. Già un anno fa, la notte di Natale, il fiume era esondato, costringendo molte famiglie ad abbandonare le proprie case. A causa del maltempo la situazione rimane difficile in tutto lo spezzino, dove si sono registrate nuove frane e allagamenti, soprattutto sulle colline di Lerici, creando nuovi disagi alle zone di Tellaro, ma anche al quartiere di Carbognano e alla fascia lungomare, dove sono stati invasi dall'acqua anche negozi e fondi terranei. Il sindaco di Lerici Emanuele Fresco ha chiesto ai cittadini di non usare l'automobile se non strettamente necessario. Cancellata buona parte delle iniziative natalizie.
Cronaca
Pioggia, esondati affluenti Magra
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
- Genova, cambia il piano del commercio: stop a nuove strutture sopra i mille metri quadrati
- Puntura di zanzare infette, primo caso in Liguria di chikungunya
- Fumi dalle navi in porto, torna l'Osservatorio Ambiente e Salute: obiettivo più centraline
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis