Cronaca
Liguria al gelo, cade linea elettrica: ritardo treni Torino-Genova
49 secondi di lettura
La Liguria nella morsa del "gelicidio" fino all'alba. Strade, soprattutto private, ghiacciate e spargisale in azione a Genova e nel suo entroterra e nel territorio della Spezia dove ieri si è verificata una straordinaria nevicata. L'allarme è rientrato appena la bella giornata di oggi ha iniziato a elevare le temperature. Tutte le linee degli autobus di Amt, a Genova, sono funzionanti e le strade percorribili. Intanto disagi e treni in ritardo stamani sulla linea Toirno-Genova a causa del maltempo. Nel tratto Trofarello-Asti - da quanto si è saputo - la neve ha fatto cadere le linee di alimentazione aeree di un binario. Per questa ragione il traffico procede a binario unico, con rallentamenti e ritardi. Le precipitazioni nevose sono cessate intorno alle 6 anche nell'area toscana e - rende noto la società Autostrade per l'Italia - stanno proseguendo le operazioni di sblocco dei mezzi per il ripristino della circolazione nel tratto della A1 compreso tra Firenze e Arezzo.
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi