Sono stati impegnati ieri, a causa dell'ondata di freddo che ha colpito molte località dell'entroterra genovese, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, polizia e Protezione Civile di Montoggio e Torriglia, soprattutto in alcune frazioni dei comuni di Valbrevenna, Fontanigorda e Gorreto. Le situazioni più critiche si sono registrate sulla provinciale 226 della Valle Scrivia e in alcune frazioni di Gorreto, dove alcune strade sono state chiuse, e in Valle Stura a causa della continua caduta di alberi e rami lungo le strade. Oggi, invece, la situazione è migliorata grazie all'innalzamento delle temperature che hanno sciolto il ghiaccio. Alcuni problemi ancora alla viabilità che continua ad essere monitorata.
Cronaca
Maltempo, Forestale al lavoro nell'entroterra
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
- Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
-
Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere"
-
Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
- Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
-
Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista