Albenga da oggi è diventata ufficialmente una città napoleonica e per festeggiare l'avvenimento è stato organizzato un convegno alla presenza di Charles Napoleon, presidente della Fondazione e discendente di Napoleone Bonaparte. "La città - ha detto il sindaco Rosalia Guarnieri - aveva ospitato, tra il 1794 e il 1796 lo stato maggiore dell'armata francese", quando "nel 1975 - continua il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza - sbarcarono in porto le scarpe necessarie ai soldati francesi per combattere la battaglia di Loano, poi vinta, ancora oggi ricordata sull'Arco di Trionfo di Parigi. Ebbene proprio da quella battaglia, l'anno dopo, nacque la Campagna d'Italia".
Cronaca
Comune diventa 'città napoleonica'
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista