Si è conclusa la settima edizione di “Giochiamo Insieme 2010”  manifestazione di sport e disabilità promossa dalla Provincia di Genova Assessorato allo Sport, in collaborazione con il Centro Sportivo PalaDonBosco. Ottimo successo di partecipanti, nonostante le condizioni meteorologiche, nei diversi impianti della provincia genovese, con oltre 500 atleti complessivi per un totale di 20 appuntamenti e 18 discipline sportive coinvolte.
L’ultima giornata della manifestazione è iniziata al mattino con la Pet Therapy  grazie alla  A.C.S.T. (Associazione Cani Soccorso Tigullio) presso il Centro Sportivo Acquarone a Chiavari. Nel pomeriggio si è svolta la manifestazione di atletica tra il Gruppo Sportivo Anffas Liguria e  i giovani atleti del Calcio Don Bosco presso l' Opera Pretto Don Bosco dove si è svolta anche la festa per i 150 anni della nascita dell’Oratorio di Quarto. Sempre nel pomeriggio presso il Centro Sportivo S. Biagio a Bolzaneto, alla presenza dell’Assessore allo Sport della Provincia di Genova Angelo Giulio Torti, si è disputato l’avvincente incontro di calcio tra i “Diver Time - Diavoli Rossi" e una rappresentativa della Polcevera E. Garrone A.S.D. 
“Giochiamo Insieme 2010” è cominciata sabato 27 novembre, al mattino, con la manifestazione di vela dell’istruttore federale Silvano Malagugini, presso la Lega Navale Italiana. Nel pomeriggio, invece, presso l’impianto Crocera Stadium si è tenuta la gara di nuoto tra “Associazione Sportiva Nuoto La Fratellanza Pontedecimo” e il “ Gruppo Sportivo Anffas Liguria” e in contemporanea si è svolta la partita ufficiale di Campionato di basket in carrozzina  tra le squadre del Pol. ACACIS Circolo Dozza Bologna e il “Don Bosco Basket”  valevole per il campionato serie B. La formazione genovese ha trionfato 68 a 35. Domenica  si è svolta la giornata “multisport” presso il C.S. PalaDonBosco di Sampierdarena con l’incontro di calcio tra i “Diver Time - Diavoli Rossi" e  “Virtus Mignanego i Falchetti” , la manifestazione di atletica da parte  del Gruppo Sportivo Anffas Liguria, la partita “a squadre miste” di basket tra la squadra u13 allenata da Maurizio Scicchitano e quella dei ragazzi con disabilità intellettiva del “Don Bosco Basket”, una dimostrazioni “a squadre miste” di basket in carrozzina  tra la squadra u17  di Enrico Rocco e quella del “Don Bosco Basket” , l’esibizione di ginnastica ritmica del “Gruppo Sportivo Anffas Liguria”, insieme a A.S.H. Olimpia Recco e la dimostrazione di danza sportiva con atleti non vedenti della “World Dance”. 
I restanti giorni della manifestazione hanno visto lo svolgimento degli eventi come da programma. Lunedì si è tenuto l’appuntamento con gli esercizi di equitazione presso la Società Ippica del Bardigiano, specializzata per la riabilitazione attraverso l’utilizzo del cavallo. Martedì si è svolto l’incontro di bocce presso il Centro Benedetto Acquarone e la dimostrazione di sport disabile da parte del Panathlon International presso Istituto Comprensivo Staglieno. Mercoledì si è tenuta la dimostrazione di danza sportiva a Manesseno. Giovedì si è svolta la manifestazione “European Basketball Week” presso l’impianto del PalaDonBosco alla quale hanno preso parte circa 100 ragazzi che hanno dato vita a partite con squadre “miste” tra studenti e ragazzi con disabilità. I team che hanno preso parte sono: Ist. Comprensivo Cornigliano, Liceo Don Bosco, Liceo Gobetti, ADSO Savona, Faggio Olympic, Basket Don Bosco, Olimpia Recco. A premiare tutti gli atleti vi erano anche Gabriele Cascino, Assessore allo Sport della regione Liguria e Salvatore Zappalà, Vice Presidente CONI Genova. In serata presso la Fondazione Padre Assarotti di via Serra si è svolta la partita di calcio tra “Sport Service Family” e il team dei sordomuti “Sport System”. 
“Giochiamo Insieme”, promossa da Angelo Giulio Torti, Assessore allo Sport della Provincia di Genova, vero “padre” della manifestazione in collaborazione con il Centro Sportivo PalaDonBosco, è giunta alla sua settima edizione grazie anche al supporto e al patrocinio del Panathlon International Club Genova Levante, del CONI Provinciale di Genova, della USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana - Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi "Renato Tosatti"), di  Special Olympics Italia (Team Liguria), dei Lions Club International (Genova – Le Caravelle), del CSI (Comitato Sportivo Italiano – Genova) e del CIP – Comitato Italiano Paralimpico della Liguria.
“Giochiamo Insieme 2010” non poteva avere finale migliore. Sabato 4 dicembre, infatti, Andrea Rola, atleta del PalaDonBosco, scomparso dieci anni fa, è stato ricordato con la consegnata dell’onorificenza degli “Azzurri d’Italia”.  Andrea Rola, già “Atleta Azzurro D’Italia” dopo i mondiali del 1999, nonostante un handicap sensoriale, aveva vinto una medaglia d’argento, una di bronzo e 10 titoli italiani prima della tragica scomparsa a causa di un incidente stradale nel 2000.  Per il PalaDonBosco non poteva esserci conclusione migliore per questa importante manifestazione.
Sport
Il bilancio di "Giochiamo Insieme"
4 minuti e 13 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Uccise la nonna con le forbici, assolto per totale infermità mentale
 - Allarme bomba prima della festa delle Forze Armate, artificieri intervengono su auto sospetta
 - Crisi Amt, sindacati contro l'azienda: "Nessun incontro". E iniziano le assemblee in sede
 - Fondo sociale europeo plus, ecco i percorsi formativi dedicati alle nuove competenze della logistica
 - 
		
			
				Alluvione, la madre di una vittima: "Al nostro posto non fareste polemiche sulle allerte"
 - Frate motociclista falciato da un altro centauro in piazza Giusti
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista