Cronaca
Sussidi scolastici, 23 denunce per false autocertificazioni
34 secondi di lettura
Sono 23 le denunce per false autocertificazioni per indebite prestazioni sociali agevolate a favore dei figli. E' il bilancio di una serie di controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Chiavari nel Golfo del Tigullio. La verifica, avvenuta su 25 cittadini, ha evidenziato false autocertificazioni grazie alle quali usufruivano dell'esenzione del pagamento della mensa scolastica o del trasporto e, in alcuni casi, di entrambi i servizi. Per mettere in atto la truffa i cittadini della riviera del levante ligure falsificavano la dichiarazione sostitutiva unica (indice Isee). I ventitre denunciati per falso sono stati segnalati alla Direzione Provinciale delle Entrate di Genova e ai rispettivi comuni di residenza per la revoca del beneficio concesso.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano