Cronaca
Danni alluvione, in arrivo esenzioni tasse
43 secondi di lettura
Sospensione del pagamento della Tia e della Cosap per le attività economiche del ponente genovese colpite dall'alluvione dello scorso ottobre: l'esenzione sarà graduata in conseguenza del danno subito e si aggiungerà ad altri sgravi fiscali dalle imposte comunali. Le iniziative sono state annunciate oggi in consiglio comunale dagli assessori Miceli e Vassallo. Sulla questione è stata presentata un'interrogazione da Lilli Lauro (Lista Biasotti) e Salvatore Lecce (Pd). "D'intesa con le associazioni di categoria, abbiamo convenuto di esaminare forme di intervento per far fronte alla carenza di fondi stanziati dallo Stato. La Camera di commercio sta analizzando le 700 domande per danni presentate da artigiani e commercianti - ha spiegato l'assessore Miceli - fra qualche settimana avremo un quadro preciso della situazione". Le iniziative previste sono proroghe o esenzioni totali o parziali dal pagamento delle imposte a seconda dei danni subiti.
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
- Criscito e Murgita: “Contro il Sassuolo tutti uniti per giocare una partita da Genoa”
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi