Cronaca
Bevande alcoliche, dal 13 novembre scattano nuovi obblighi
57 secondi di lettura
Un giro di vite al consumo di alcool dopo le 24 in bar, ristoranti, pub e pizzerie. A partire dal 13 novembre scatta l’obbligo di affiggere le tabelle alcolemiche che indicano i limiti da non superare. Sarà possibile per i clienti anche ricorrere al tester permette di verificare il proprio tasso alcolico e confrontarlo con i dati della tabella l’Ascom genovese si è quindi preparata per garantire ai propri associati la massima informazione. "La novità è il tester che dovrà essere presente in tutti gli esercizi pubblici - ha detto Roberto Fusco responsabile sicurezza Ascom - e che in un prossimo futuro potrà essere presente su tutti i tavoli dei ristoranti genovesi". Ma tutto ciò servirà ad arrestare le stragi del sabato sera che insanguinano le strade italiane e che sono provocate molto spesso dall’assunzione di bevande alcoliche?. Al di là della legge vale la pena rispettare il buon senso e qualche accorgimento pratico. "Quando si esce in compagnia - ha aggiunto Fusco - è bene che almeno uno non beva per poter poi mettersi tranquillamente alla guida".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti