Oltre 6 milioni di euro sono stati finanziati dalla Regione Liguria per gli interventi sul territorio del torrente Migliarese a Busalla, dalla Provincia di Genova per il rischio idraulico del fiume Entella a Chiavari e Lavagna, dal Comune di Genova per la sistemazione del tratto terminale del rio Penego a Sturla e gli argini del torrente Leira a monte della copertura. Infine, la Comunità Montana Valli Stura, Orba e Leira inizierà i lavori per la sistemazione idraulica del torrente Leira tra la confluenza del Gorsezio e Acquasanta nei comuni di Genova e Mele, lavori e l'eliminazione dei guadi del torrente Gorsezio in comune di Mele e la Comunità Montana Aveto, Graveglia e Sturla per il consolidamento della frazioni di Alpepiana in comune di Rezzoaglio. La somma, residuo di un finanziamento concesso alla Provincia di Genova attraverso mutui a carico dello Stato erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti, è stata autorizzata dal Ministero dell'Economia e Finanze. A renderlo noto l'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Liguria Renata Briano.
Cronaca
Regione, 6 milioni per interventi territorio
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
-
La sorese a Tenerife: "Innamorata della semplicità della vita, ora prezzi alle stelle"
- Un feretro e attrezzi scenici, Asef contribuisce allo spettacolo "Il lutto si addice ad Elettra"
- Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila