La Guardia Costiera di Savona e gli uffici marittimi dipendenti (Alassio, Loano, Andora, Varazze e Finale Ligure), in seguito all'operazione "Talasso", hanno accertato venti violazioni per frode in alcuni ristoranti della Val Bormida che proponevano pesce decongelato come fresco. Oltre duecento i controlli, disposti tra punti vendita al dettaglio e all'ingrosso e soprattutto presso i ristoranti, dove nel corso della scorsa stagione estiva erano state riscontrate gravi infrazioni a danno dei consumatori. In alcuni casi è stato allertato anche il competente ufficio Asl per la verifica di eventuali carenze igienico sanitarie nelle cucine.
Cronaca
Ittica, venti violazioni per frode nei ristoranti
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo