"Dispiaciuto sul piano personale per la scelta di un caro amico e compagno, ma rammaricato per il modo in cui ha lasciato il partito dei comunisti". Enrico Vesco ha così commentato la decisione dell'ex consigliere regionale Tirreno Bianchi. "Mi ha lasciato in segreteria una lettera, mi aspettavo invece un colloquio. Ci conosciamo dal '93 e abbiamo fatto tante battaglie insieme. Per questo sono dispiaciuto e rammaricato: per il modo, perché mi sarei aspettato un colloquio, anche se so che Tirreno Bianchi aveva da tempo un malessere verso il partito" dice Vesco che commenta anche le critiche mosse da Bianchi sull'inerzia della sinistra "Credo che non possa accusarci di non avere una linea politica specialmente in questa fase in cui sia apre la prospettiva di una ricomposizione della sinistra".
Cronaca
Vesco: "Dispiaciuto per addio Tirreno Bianchi"
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila