Cronaca
Ferrania, contro mobilità 8 ore di sciopero
45 secondi di lettura
Otto ore di sciopero da concordare in tempi e modalità ancora da concordare sono state decise dall'assemblea dei lavoratori di Ferrania dopo la decisione dell'azienda di procedere con la procedura di mobilità per 225 dipendenti dell'azienda valbormidese. Inizia quindi il braccio di ferro tra operai e direzione aziendale con il sostegno dei sindacati che chiedono anche l'intervento delle istituzioni. Lo sciopero verrà deciso subito dopo il consiglio comunale congiunto dei 19 comuni della Valbormida del prossimo 25 ottobre che avrà come oggetto il caso Ferrania. E' anche probabile che venga predisposto un documento concordato tra i Comuni da presentare poi al tavolo ministeriale a Roma. Dopo lo sciopero i lavoratori di Ferrania sono pronti ad attuare altre iniziative di protesta anche clamorose per difendere il posto di lavoro e quindi evitare il ricorso alla mobilità. I lavoratori potrebbero addirittura attuare una manifestazione a Roma in previsione del Ministero dello sviluppo economico.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi