Le iniziative previste, a partire dal 29 ottobre, nell’ambito della manifestazione “Genova per Edoardo Sanguineti” si terranno dal 3 al 10 dicembre. Si chiama "Genova si illumina di poesia" e si tratta di cento versi scelti dagli amici di Edoardo Sanguineti, che saranno proiettati, sui palazzi di via Garibaldi e piazza De Ferrari, in omaggio al grande poeta genovese recentemente scomparso. Nel suo testamento Edoardo Sanguineti indicò il Comune di Genova come destinatario di un patrimonio di una vita intera di studi, ricerca. Un intero piano della nuova biblioteca sarà destinato al fondo Sanguineti che sarà quindi mantenuto integro, condizione essenziale della donazione. Sarà creato un Comitato di gestione di questo patrimonio, presieduto dal sindaco Marta Vincenzi, Luciana e Giulia Sanguineti.
Cronaca
Omaggio a Sanguineti: Genova si illumina...di poesia
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi