Cronaca
I vigili del fuoco di Genova minacciano lo sciopero
40 secondi di lettura
I vigili del fuoco attraverso i loro sindacati minacciano uno sciopero nei prossimi giorni , per protestare contro "la cattiva organizzazione del lavoro" che sarebbe determinata, a loro dire, "da un dirigente provinciale". La dirigenza avrebbe applicato delle regole extracontrattuali che creano una frattura, inoltre, non avrebbe chiesto nuovi organici a fronte di una carenza di personale a Genova di 120 unità, tanto che per l'alluvione una settantina di persone hanno lavorato più di 40 ore senza interruzione. Il coordinatore regionale della Cgil della funzione pubblica Luca Infantino ha sottolineato che nel 1990 c'erano quattro squadre di cinque uomini ciascuna, pronte alle emergenze. "Oggi sono due ha detto -, a fronte però di un aumento degli interventi passati da 12 mila a 16 mila all'anno".
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi