Il ministro dei Beni culturali Sandro Bondi - dopo un colloquio telefonico con il sindaco di Genova Marta Vincenzi - si è reso disponibile "a sostenere un piano di risanamento del Carlo Felice a fronte dell'approvazione, da parte dei sindacati, di provvedimenti di tutela dei dipendenti e dei lavoratori", a proposito della grave situazione in cui versa la fondazione lirica genovese. Nello stesso colloquio, riferiscono dal ministero, Bondi ha annunciato di voler incontrare una serie di imprenditori e di aziende pubbliche e private disponibili a sostenere un piano di risanamento e di sviluppo del teatro. Bondi cita proprio il caso del Carlo Felice anche nella lettera pubblicata oggi sul Foglio, nella quale denuncia la situazione drammatica per carenza di risorse in cui si trova in Italia lo spettacolo dal vivo.
Cronaca
Carlo Felice, piano di risanamento da Roma
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie