"Qui non si fanno chiacchiere, non si fa politica, qui s'interviene per risolvere i problemi": sono queste le parole del capo della protezione civile Guido Bertolaso a proposito dei fondi che il governo dovrebbe stanziare per i danni arrecati dall'alluvione, durante il sopralluogo all'ex fabbrica di cromo Stoppani a Cogoleto. "Le previsioni si fanno quando si ha la stima definitiva dei danni, poi si va dai ministri che hanno il portafoglio per far scucire quello che serve. E' un'attività alla quale mi dedico da nove anni a volte con successo, certe volte con qualche respingimento. Al di là del governo e dei ministri, ci impegnamo per garantire risposte concrete ai cittadini. Mi pare che ci sia stata una buona risposta del sistema, sia per l'allarme che per gli interventi immediati. La bacchetta magica non ce l'abbiamo", ha concluso Bertolaso.
Cronaca
Bertolaso: "Non abbiamo la bacchetta magica"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi