"Qui non si fanno chiacchiere, non si fa politica, qui s'interviene per risolvere i problemi": sono queste le parole del capo della protezione civile Guido Bertolaso a proposito dei fondi che il governo dovrebbe stanziare per i danni arrecati dall'alluvione, durante il sopralluogo all'ex fabbrica di cromo Stoppani a Cogoleto. "Le previsioni si fanno quando si ha la stima definitiva dei danni, poi si va dai ministri che hanno il portafoglio per far scucire quello che serve. E' un'attività alla quale mi dedico da nove anni a volte con successo, certe volte con qualche respingimento. Al di là del governo e dei ministri, ci impegnamo per garantire risposte concrete ai cittadini. Mi pare che ci sia stata una buona risposta del sistema, sia per l'allarme che per gli interventi immediati. La bacchetta magica non ce l'abbiamo", ha concluso Bertolaso.
Cronaca
Bertolaso: "Non abbiamo la bacchetta magica"
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?