Cronaca
Sciopero bus, Assoutenti chiede danni
58 secondi di lettura
Assoutenti ha inoltrato una richiesta di intervento "severo e urgente" alla commissione nazionale di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici e ha dato mandato ai propri legali di avviare una procedura di richiesta danni nei confronti dei promotori dello sciopero selvaggio di stamani a Genova. "La decisione di prendere in ostaggio migliaia di cittadini genovesi e i visitatori del Salone Nautico - afferma il vicepresidente nazionale di Assoutenti, Furio Truzzi - è il frutto avvelenato di una colossale mistificazione circa la reale consistenza dei problemi del trasporto locale che per quanto gravi non autorizzano i sindacati di AMT a utilizzare gli utenti come scudi umani". "Non si conosce - osserva Truzzi - l'entità dei tagli né la loro distribuzione su tutti i soggetti del trasporto locale e nel contempo è certo che ognuno dovrà fare la sua parte e i sacrifici non toccheranno solo ai lavoratori. Quello che non è tollerabile è la violazione eclatante della legge e dei diritti dei cittadini". Assoutenti invita infine chi si sia sentito danneggiato dall'agitazione improvvisa a rivolgersi alle proprie sedi per avvalersi del patrocinio gratuito degli avvocati dell'associazione.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?