Si rivolgeva ad una maga per avere previsione sul buon esito delle operazioni di compravendita, ma anche per scoprire eventuali talpe nell'organizzazione, Ridha Guesmi, il tunisino a capo della banda che trafficava droga sfruttando i bimbi disabili per evitare i controlli della polizia stradale. Guesmi, soprannominato 'il nano' per via della sua statura, chiamava sistematicamente, prima di organizzare le spedizioni, al telefono una veggente connazionale interrogandola su vari aspetti dell'attività illecita. La notizia - resa nota dal commissariato di Prè che ha concluso l'indagine - è emersa a seguito della lettura dei tabulati, da cui sono riusultate oltre duemila conversazioni telefoniche. Il pm Federico Panichi, che ha coordinato le indagini di 'Svizzera Allegra' , ha spiegato che "l'operazione è costata molto in termine di uomini e risorse".
Cronaca
Droga: sviano controlli grazie a bimbi disabili (2)
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie