L'ospedale Gaslini di Genova è dotato da oggi di una Clean Room, uno spazio di lavoro per produrre "farmaci" cellulari da immettere in bmbini immunodepressi e per questo è essenziale che sia solutamente sterile. Si tratta di una innovazione che mette il Gaslini all'avanguardia in questo particolare tipo di cure. Attraverso la terapia cellulare si riuscirà ad aumentare la sopravvivienza dei bambini trapiantati colpiti da virus per i quali non ci sono farmaci specifici o si verificano resistenze. Il progetto è stato finanziato con 400 mila euro dal Ministero della Salute e con 300 mila euro di ncofinanziamento alla fondazione Gerolamo Gaslini.
Cronaca
Gaslini, la nuova Clean Room per trattamenti avanzati
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo