Scatta stamattina l'occupazione degli uffici della Fincantieri di Riva Trigoso: è la prima risposta dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali alla bozza di ristrutturazione aziendale che, secondo indiscrezioni, prevede la chiusura dello stabilimento rivano e il ridimensionamento di quello di Sestri Ponente, con un taglio di 2500 unità in tutta Italia. I lavoratori hanno annunciato l'intenzione di occupare la direzione e di riunirsi in assemblea, scioperando. Attualmente a Riva Trigoso sono impiegate 800 persone, più 400 di ditte esterne. Non è escluso che in mattinata scatti qualche forma di protesta analoga anche allo stabilimento di Sestri Ponente, minacciato da un pesante ridimensionamento. Le rappresentazione sindacali interne si riuniranno in mattinata e non sono escluse manifestazioni in piazza. Sempre per oggi, intanto, è in programma un incontro a Roma tra le organizzazioni sindacali, l'assessore regionale alle attività economiche e i presidenti delle province di Genova e la Spezia, oltre ai sindaci delle città sede di uno stabilimento.
Cronaca
Vertenza Fincantieri, sciopero e manifestazione a Riva Trigoso
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi