Scatta stamattina l'occupazione degli uffici della Fincantieri di Riva Trigoso: è la prima risposta dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali alla bozza di ristrutturazione aziendale che, secondo indiscrezioni, prevede la chiusura dello stabilimento rivano e il ridimensionamento di quello di Sestri Ponente, con un taglio di 2500 unità in tutta Italia. I lavoratori hanno annunciato l'intenzione di occupare la direzione e di riunirsi in assemblea, scioperando. Attualmente a Riva Trigoso sono impiegate 800 persone, più 400 di ditte esterne. Non è escluso che in mattinata scatti qualche forma di protesta analoga anche allo stabilimento di Sestri Ponente, minacciato da un pesante ridimensionamento. Le rappresentazione sindacali interne si riuniranno in mattinata e non sono escluse manifestazioni in piazza. Sempre per oggi, intanto, è in programma un incontro a Roma tra le organizzazioni sindacali, l'assessore regionale alle attività economiche e i presidenti delle province di Genova e la Spezia, oltre ai sindaci delle città sede di uno stabilimento.
Cronaca
Vertenza Fincantieri, sciopero e manifestazione a Riva Trigoso
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
- Incidente sul lavoro a Ventimiglia, morto un operaio caduto in una scarpata con la ruspa
- Elezioni città metropolitana, si profila lieve vantaggio per il centrosinistra
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila