Scatta stamattina l'occupazione degli uffici della Fincantieri di Riva Trigoso: è la prima risposta dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali alla bozza di ristrutturazione aziendale che, secondo indiscrezioni, prevede la chiusura dello stabilimento rivano e il ridimensionamento di quello di Sestri Ponente, con un taglio di 2500 unità in tutta Italia. I lavoratori hanno annunciato l'intenzione di occupare la direzione e di riunirsi in assemblea, scioperando. Attualmente a Riva Trigoso sono impiegate 800 persone, più 400 di ditte esterne. Non è escluso che in mattinata scatti qualche forma di protesta analoga anche allo stabilimento di Sestri Ponente, minacciato da un pesante ridimensionamento. Le rappresentazione sindacali interne si riuniranno in mattinata e non sono escluse manifestazioni in piazza. Sempre per oggi, intanto, è in programma un incontro a Roma tra le organizzazioni sindacali, l'assessore regionale alle attività economiche e i presidenti delle province di Genova e la Spezia, oltre ai sindaci delle città sede di uno stabilimento.
Cronaca
Vertenza Fincantieri, sciopero e manifestazione a Riva Trigoso
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Guasto a un treno tra Quarto e Nervi: ritardi sulla linea Genova-La Spezia
- Expo 2025 di Osaka: Unige rafforza i legami con il Giappone
- Genova, l'Antimafia dispone sorveglianza speciale per membro cosca Fiandaca
- Stasera a 'People' le storie di chi ha sconfitto il cancro da bambino
-
Caldo, notti infernali: a Genova è bollino rosso. Nello spezzino raggiunti i 39,7 gradi: è record
- Camper distrutto dalle fiamme: turisti tedeschi in salvo
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo