Cronaca
Cade da balcone, 14enne sempre grave. Indagini sulla dinamica
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ha riportato diverse lesioni interne ed è ancora ricoverato in prognosi riservata Ludovico, il ragazzino di 14 anni che intorno alle 22 di ieri è caduto dal balcone situato al secondo piano di una villetta, a Molini di Prelà, nell'entroterra di Imperia. A provocare la caduta il cedimento di una lastra di ardesia situata su una balaustra alla quale si era appoggiato, nell' intermezzo di una cena tra amici. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Imperia, che hanno raccolto le testimonianze di tutti i presenti per far luce su quello che a tutti gli effetti è stato un incidente. E' anche escluso che avessero bevuto dell'alcol o ingerito stupefacenti. I ragazzini stavano partecipando a una festicciola di fine estate, con i genitori del ragazzo ospitante al pianterreno e loro al primo piano. Nei piatti c'era ancora la pasta che stavano mangiando, quando è avvenuta la disgrazia. Bisognerà ora, capire se si possono ravvisare delle responsabilità indirette da parte dei genitori del ragazzo che ospitava il giovane, per via della lastra di ardesia che si è spostata. Rimane da capire se era stata attaccata male oppure è stato il giovane a spostarla. Interrogativi questi a cui dovranno rispondere gli inquirenti.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi