Politica
Dopo il blocco per il ricorso al Tar, torna a norma il Piano urbanistico
35 secondi di lettura
Genova ha un piano urbanistico a norma e può dare ora il via ai progetti edilizi approvati. Ieri pomeriggio il consiglio comunale ha deliberato con 29 voti a favore (centro sinistra e Udc), 17 astenuti (centro destra) e un solo contrario (Alessio Piana della Lega Nord) il superamento dei vizi procedurali del Puc del 2000, emersi in seguito a una sentenza del tar. Con la regolarizzazione del procedimento di approvazione del Puc l'amministrazione ha superato un limite che da anni pesava sull'attività urbanistica ed edilizia del Comune e rendeva vulnerabili i progetti. Il completamento del procedimento si concluderà in Regione, con l'atto finale di conferma del Puc 2000, che resterà valido fino alla presentazione del nuovo piano urbanistico.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta