Politica
Dopo il blocco per il ricorso al Tar, torna a norma il Piano urbanistico
35 secondi di lettura
Genova ha un piano urbanistico a norma e può dare ora il via ai progetti edilizi approvati. Ieri pomeriggio il consiglio comunale ha deliberato con 29 voti a favore (centro sinistra e Udc), 17 astenuti (centro destra) e un solo contrario (Alessio Piana della Lega Nord) il superamento dei vizi procedurali del Puc del 2000, emersi in seguito a una sentenza del tar. Con la regolarizzazione del procedimento di approvazione del Puc l'amministrazione ha superato un limite che da anni pesava sull'attività urbanistica ed edilizia del Comune e rendeva vulnerabili i progetti. Il completamento del procedimento si concluderà in Regione, con l'atto finale di conferma del Puc 2000, che resterà valido fino alla presentazione del nuovo piano urbanistico.
Ultime notizie
- Giornata Unità d'Italia, Genova saluta Giuseppe Mazzini
- Maltempo Liguria, Bucci firma decreto stato emergenza
- Sampdoria, il danno e la beffa: non può far ricorso sull'espulsione di Niang
-
Intelligenza artificiale e servizi al cittadino, Genova pronta a lanciare la sua chatbot
- Il Genoa può inguaiare un ex: Motta rischia l'esonero dalla Juve se non vince
- Trasporti, Paita (Iv): Interrogazione a Salvini su treno Genova-Milano in tre ore
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese