Tantissimi ombrellini rossi disseminati nei carruggi genovesi. E' questa la singolare protesta delle lavoratrici del sesso del centro storico di Genova contro l'ordinanza comunale che entrerà in vigore il 25 settembre e che prevede multe per i clienti e le prostitute colti in strada. "Ci sono già diverse leggi sugli atti osceni in luogo pubblico e l'adescamento - ha detto Santa Bellomia del Comitato sui diritti civili - la prostituzione non è reato, non si capisce a che cosa serve perseguitare le lavoratrici del sesso. In altre città come Roma un'ordinanza simile non ha dato nessun effetto". Le prostitute appartenenti al Comitato Le Graziose hanno annunciato che la protesta continuerà nei prossimi giorni, per sfociare in una manifestazione nel week-end.
Cronaca
La protesta delle lucciole, tanti ombrelli rossi
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi