Sono 20 le persone multate, tra imprenditori e professionisti, che scaricavano con maggiore frequenza dal sito vedogratis.com, il portale che permetteva download illeciti e che è stato poi oscurato. In realtà, sono oltre 300 mila i contatti quotidiani che il sito otteneva. Denunciati anche i due legali rappresentanti del sito, due fiorentini, che avevano creato un sistema di ricavi sfruttando le pubblicità della rete. Dovranno rispondere del reato di violazione della legge sul diritto d'autore. Tra i film scaricati tante novità cinematografiche, spesso disponibili on line ancora prima di arrivare al cinema in Italia e con tanto di sottotitoli. L'indagine era partita nel 2009, dopo una denuncia della Fapav alla polizia postale di Genova.
Cronaca
Scaricano film gratis da un sito internet, una ventina i denunciati
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi