Cronaca
Colpisce la figlioletta a forchettate, è accusato di tentato omicidio
1 minuto e 17 secondi di lettura
E' accusato di tentato omicidio aggravato da motivi futili e abbietti, dalla crudeltà e dalle sevizie in danno di discendente, il polacco di 28 anni che sabato notte in un appartamento di via Terpi a Genova ha colpito più volte con un forchettone al ventre e in altre parti del corpo la figlioletta di tre anni. Il pm Cristina Camaiori ha chiesto la convalida dell'arresto con custodia cautelare in carcere. Il gip ha 48 ore di tempo per decidere. L'uomo è anche accusato di resistenza a pubblico ufficiale per essersi opposto ai poliziotti che cercavano di bloccarlo, prima dell'arresto avvenuto nei pressi dell'abitazione nella zona di Molassana. E' risultato che il polacco fosse ubriaco. La piccola è sempre ricoverata con prognosi riservata in rianimazione nell'ospedale pediatrico Gaslini per lesioni plurime penetranti da arma da taglio al fegato, alla milza, al diaframma, al volto e alle braccia. Il polacco è difeso dall'avvocato Paolo Lavagnino che ieri è andato a trovarlo in carcere. Al difensore ha chiesto notizie della bambina e si è detto disperato per quello che è successo. Intanto ieri sono stati interrogati dagli agenti della squadra mobile, in via Terpi in Valbisagno, i vicini di casa del lavapiatti polacco. I poliziotti hanno ripercorso con i vicini la dinamica del tentato omicidio. Tutti hanno ribadito di aver sentito la piccola piangere disperata e chiedere aiuto ed il padre che infieriva contro di lei gridando "come ti ho fatto, ti ammazzo". Sono stati proprio loro a chiedere l'intervento della polizia, allarmati dalle urla.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie