Una veglia di preghiera: è questa l'idea di Giorgio Tondolo che, in occasione della notte bianca, nella chiesa di Nostra Signora delle Vigne, ha voluto "dare l'opportunità a chi passeggerà per i vicoli di entrare in chiesa, fosse anche per un solo minuto, per una preghiera o una riflessione, fino alla Santa Messa che verrà celebrata intorno alla mezzanotte". Un'iniziativa già alla seconda edizione, dopo quella del 2009 che riscosse un successo inaspettato. Inoltre, sempre sabato, in occasione dei festeggiamenti per la conclusione del Quinto Centenario della morte di Santa Caterina da Genova, presso la chiesa di Acquasola, alle ore 20.30, è previsto il concerto di musica classica a cura della Cappella Musicale della Basilica di Sant'Antonio di Padova.
Cronaca
Notte bianca: anche momenti di preghiera
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano