Cronaca
Navebus in perdita, Amt corre ai ripari
58 secondi di lettura
Sulla navebus, il servizio di trasporto pubblico tra il centro di Genova e il quartiere di Pegli, si potrebbe tornare a timbrare con il biglietto ordinario e la corsa sarebbe considerata però alla stregua di quella in treno, quindi con un biglietto utilizzabile una volta sola: questa è la novità che il vicesindaco Paolo Pissarello, in accordo con Amt, ha presentato nella commissione comunale trasporti che si è riunita stamani a Palazzo Tursi. L'amministratore delegato di Amt Frank-Olivier Rossignolle ha lanciato l'allarme spiegando che il costo della navebus è di un milione di euro all'anno, di cui 700 mila euro coperti finora dalla Regione Liguria e che nel 2009, 345 mila passeggeri all'anno hanno usufruito di questo servizio. "Senza il contributo della Regione" ha detto "non possiamo gestire questo servizio e non possiamo pensare di perdere 800 mila euro all'anno per un servizio che trasporta solo 345 mila passeggeri". A complicare le cose si è registrato sulla navebus anche un calo di passeggeri del 30 per cento tra giugno e agosto del 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009, anche a causa delle cattive condizioni metereologiche.
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia