Nuova spaccatura tra le organizzazioni sindacali del Carlo Felice di Genova: questa mattina era in programma l'assemblea generale dei lavoratori, ma la Cgil denuncia di essere stata "esclusa a priori" dalle altre sigle sindacali. "Questi comportamenti settari, mantenuti sul territorio - si legge in una nota della segreteria Slc Cgil - ostacolano una trattativa che necessita di un confronto sindacale serio e responsabile. La situazione coinvolge tutti i lavoratori del teatro e indirettamente la città nel progetto di tenuta e rilancio del Carlo Felice. Riteniamo queste azioni negative e in sintonia alla strategia che vorrebbe accompagnare all’autodistruzione le fondazioni lirico sinfoniche". La Cgil sarebbe stata esclusa dall'incontro, dopo essersi espressa possibilista rispetto all'ipotesi di cassa integrazione in deroga. "Un'esclusione inaccettabile - si legge ancora nella nota - soprattutto in un momento in cui sarebbe necessario marciare in modo unito, cercando proprio di smorzare le polemiche e non di alimentarle". "Non ci faremo intimidire da atteggiamenti vessatori - conclude il documento - volti a limitare la possibilità per la nostra organizzazione sindacale di svolgere al meglio la propria azione di tutela dei lavoratori e a sostegno di un teatro al quale la città non può e non deve rinunciare".
Politica
Carlo Felice, tensione tra sindacati: Cgil esclusa dall'assemblea
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie