Cronaca
Incendio ieri sera alla centrale elettrica della Regione Liguria
47 secondi di lettura
Principio di incendio, ieri sera, attorno alle 22.30 nella centrale elettrica della sede della Regione Liguria in piazza De Ferrari a Genova. L’incendio è stato causato dalle batterie del sistema Ups a garanzia di eventuali cali di tensione. Tutti i sistemi di segnalazione incendio e di sicurezza sono entrati in funzione e hanno permesso al servizio di vigilanza in servizio nel palazzo di avviare le procedure di sicurezza. . Il corto circuito è rimasto circoscritto all’attrezzatura e non ha interessato il resto dell'impiantistica della centrale che è rimasta costantemente in funzione. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno individuato la causa dell'incendio che ha prodotto molto fumo e odore acre. Con gli estintori presenti in centrale, hanno spento le fiamme e messo in sicurezza i locali. Trattandosi di un'apparecchiatura accessoria, i tecnici della Regione Liguria l’hanno isolata, senza creare alcun disagio al funzionamento degli impianti a servizio dell'edificio.
Ultime notizie
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
- Processo Morandi, i pm chiederanno archiviazione per alcuni imputati
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri