Nell'area marina protetta di Portofino una motovedetta in servizio di vigilanza ha intercettato due imbarcazioni, un motoscafo di circa 13 metri - iscritto nei registri imbarcazioni da diporto di Santa Margherita - e una barca a vela che si erano ancorate davanti a Camogli dove, secondo il regolamento del parco marino, non è consentito l'ancoraggio di unità superiori a 10 metri di lunghezza. I proprietari, un genovese di 50 anni e un giovane milanese sono stati denunciati e dovranno pagare una multa. La Guardia Costiera di Rapallo, inoltre, tra sabato e domenica, ha trovato tre subacquei sportivi che effettuavano una battuta di pesca con fiocina nella zona riservata alla balneazione a Trelo di San Michele di Pagana, a Zoagli e a Rapallo. I tre, residenti rispettivamente a Genova, Rapallo e Milano, sono stati multati per oltre mille euro. La loro attrezzatura da pesca è stata sequestrata. Infine, i responsabili di uno stabilimento balneare di Chiavari e di una spiaggia attrezzata a Lavagna sono stati multati per mancanza di bagnini in postazione.
Cronaca
Controlli Guardia Costiera: quattro multe
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Maxi controlli tra Cornigliano, Sampierdarena e Valpolcevera: due persone arrestate
- Vieira: “Ci manca solo l’ultimo passo. Non ho dubbi: i gol e la vittoria arriveranno presto”
- Niente carcere per i danni ai palazzi dei Rolli, il Tribunale: "Scorretto dire che legittima vandalismi"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità