Nell'area marina protetta di Portofino una motovedetta in servizio di vigilanza ha intercettato due imbarcazioni, un motoscafo di circa 13 metri - iscritto nei registri imbarcazioni da diporto di Santa Margherita - e una barca a vela che si erano ancorate davanti a Camogli dove, secondo il regolamento del parco marino, non è consentito l'ancoraggio di unità superiori a 10 metri di lunghezza. I proprietari, un genovese di 50 anni e un giovane milanese sono stati denunciati e dovranno pagare una multa. La Guardia Costiera di Rapallo, inoltre, tra sabato e domenica, ha trovato tre subacquei sportivi che effettuavano una battuta di pesca con fiocina nella zona riservata alla balneazione a Trelo di San Michele di Pagana, a Zoagli e a Rapallo. I tre, residenti rispettivamente a Genova, Rapallo e Milano, sono stati multati per oltre mille euro. La loro attrezzatura da pesca è stata sequestrata. Infine, i responsabili di uno stabilimento balneare di Chiavari e di una spiaggia attrezzata a Lavagna sono stati multati per mancanza di bagnini in postazione.
Cronaca
Controlli Guardia Costiera: quattro multe
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie