Contraffazione, immigrazione e spaccio di stupefacenti. Ecco alcuni dei reati che sono stati imputati alle persone denunciate dalla polizia di Sanremo dopo un'operazione contro la microcriminalità organizzata conclusasi stamattina. Coadiuvati anche dal Reparto Prevenzione Crimine di Genova, le perquisizioni hanno avuto luogo in diverse zone del centro storico e moderno. In via Capitolo, nel centro storico, gli agenti hanno scoperto un laboratorio-sartoria gestito da due senegalesi che confezionavano merce contraffatta. I poliziotti hanno sequestrato centinaia di capi, timbri, placche e persino una macchina da cucire. In via Pietro Agosti, invece, è entrata in azione l'unità cinofila per controllare l'abitazione di un'italiana e un nordafricano che in passato avrebbero ospitato un altro nordafricano immigrato.
Cronaca
Operazione contro microcriminalità organizzata
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo