E' in atto una vera rivoluzione finanziaria promossa dalla banca genovese Carige attraverso prestiti personali erogati da 'Credits', la societa' del Gruppo Carige specializzata nel credito al consumo. Attraverso 'Mysura Scuola' e 'Mysura Istruzione' è infatti possibile ricevere finanziamenti per libri di testo e accessori, tasse universitarie, corsi di specializzazione linguistica, personal computer, abbonamenti annui per i trasporti pubblici. Entrambi i prestiti prevedono tasso zero e finanziamenti fino a 3mila euro rimborsabili in 6, 12 o 18 mesi. Banca Carige ha aderito anche alla convenzione di iniziativa statale 'Diamogli credito', ovvero la possibilità per gli studenti dai 18 ai 35 anni di richiedere un finanziamento agevolato, sino ad una massimo di 6.000 euro rimborsabili in 36 mesi, per sostenere le spese dei programmi Erasmus, le spese universitarie e quelle legate agli immobili per gli studenti fuori sede. Solo per gli studenti della Facoltà di Economia dell'Università di Genova coinvolti nel progetto Erasmus Carige offre, inoltre, l'anticipo della borsa di studio a tasso zero.
Cronaca
Carige a sostegno degli studenti
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pegli ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scontro moto-auto nella notte: un morto
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
- Comunali Genova, ecco in quali seggi votano i candidati
- Elezioni comunali, seggi aperti a Genova: come si vota, dalle preferenze al voto disgiunto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata