L’estate volge al termine e l’appuntamento motoristico più atteso dell’entroterra genovese si avvicina a grandi passi.Gli uomini della Lanternarally stano lavorando senza sosta per garantire come al solito una manifestazione di altissimo livello, curata sotto ogni aspetto. Equipaggi, addetti ai lavori e pubblico da sempre gradiscono il Rally Cità di Torriglia – Appennino Ligure, un evento a misura d’uomo, durante il quale le parole d’ordine sono sicurezza, professionalità, e divertimento.A Torriglia le bocche sono ancora cucite ed i nomi dei big presenti alla penultima gara del Challenge Rally Zona 3 saranno annunciati solo dopo la chiusura delle iscrizioni, prevista per lunedì 6 settembre; nel frattempo si avvicina per gli equipaggi la data della distribuzione del road book, il documento che contiene tutte le specifiche del percorso. Appuntamento a Torriglia domenica 5 settembre dalle 9 alle 13, mentre nello stesso giorno ma dalle 9.30 alle 19.30 i partecipanti potranno svolgere le ricognizioni del tracciato nel massimo rispetto del Codice della Strada e con vetture di serie.Le stesse operazioni saranno poi ripetute venerdì 10 settembre dalle 9 alle 15. Dalle 16 poi si entrerà nel vivo della gara con l’inizio delle verifiche sportive e tecniche alla “Torriglietta”, la struttura polifunzionale nel cuore di Torriglia che ospiterà anche il quartier generale del Rally.Proprio dietro ed a fianco alla Torriglietta saranno allestiti il parco assistenza e la pedana di partenza / arrivo, situato nella piazza centrale davanti alla chiesa: la gara ruoterà dunque attorno al centro della cittadina dell’entroterra genovese ed il pubblico potrà seguire comodamente tutte le fasi salienti della manifestazione con spostamenti minimi.Anche il format di gara, che prevede due prove speciali da disputarsi tre volte, si presta particolarmente agli spettatori, che potranno assistere a ben tre passaggi sullo stesso tratto cronometrato senza mai doversi spostare in auto e con parecchio tempo a disposizione per scegliere la postazione migliore, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.I tre giri sulle prove di Due Valli e Montebruno saranno ovviamente inframezzati dai parchi riordino ed assistenza di Torriglia: in questa occasione gli appassionati potranno osservare da vicino il lavoro dei meccanici di tutti i team e scambiare qualche chiacchiera con i piloti sempre disponibili a dare interessanti spiegazioni sulle affascinanti auto da Rally.Si preannuncia come da tradizione una folta partecipazione degli equipaggi genovesi e piacentini, dato che le prove speciali si trovano circa a metà strada tra le due città; da sempre il Torriglia ha visto grandi sfide sportive tra i rallisti delle due regioni, con i liguri leggermente favoriti dato il fondo stradale sempre pulito, molto simile alle prove speciali francesi. Proprio per questo lo scorso anno l’astro nascente francese Cyril Audirac partecipò alla gara (e la vinse) per allenarsi in vista dei suoi impegni in terra transalpina.
Sport
Tutto pronto per il Rally di Torriglia
2 minuti e 24 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bimbo di due anni cade dal balcone a Salvatore di Cogorno
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie