Politica
Esposto alla Corte dei Conti per la mancata apertura di ostetricia
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il consigliere regionale del Pdl Marco Melgrati ha deciso di rivolgersi alla Corte dei Conti per la mancata apertura di ostetricia all'ospedale di Albenga. Lo ha detto a margine di una visita effettuata stamane al Santa Maria di Misericordia di Albenga insieme all'assessore ai servizi sociali Eraldo Ciangherotti. "Ho deciso di presentare un esposto alla Corte dei Conti per l'investimento di un milione e mezzo di euro realizzato dall'assessore alla sanità, Claudio Montaldo, per attrezzare un reparto di ospedale, il centro nascite di Albenga, che di fatto non è nemmeno previsto nel piano sanitario regionale approvato con urgenza dalla Regione Liguria nel mese di agosto". Ciangherotti invece ha lanciato un'altra proposta: "Apriremo in Comune una bacheca pubblica sulla sanità del ponente savonese per poter visionare le foto di un reparto, il centro-nascite del nostro comprensorio ingauno, che sarebbe stato il fiore all'occhiello del Santa Maria di Misericordia. Vedremo come la popolazione del distretto sociosanitario n°4 reagirà al fatto che, ad Albenga, ci sia spazio solo per medici 'discreti', secondo quanto dichiarato, nelle ultime ore, dal direttore sanitario dell'ASL savonese, Flavio Neirotti, lui che, con le sue difese di ufficio, ad oggi ha solo confermato di essere sul libro paga del centrosinistra".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie