Per l'inaugurazione del Galata Open Air Museum anche il sommergile Nazario Sauro si dà una rinfescata. Non si tratta di un'operazione di maquillage ma di un'istallazione necessaria, per difenderlo dall'inquinamento del mare, dipendente dal sistema di correnti e dallo scarso senso civico di alcuni. Sul sottomarino saranno infatti installate le ‘panne’, vere e proprie barriere anti-inquinamento che contribuiranno a tenere pulita la darsena. "Anche il Comune - fa sapere MariaPaolo Profumo Presidente del MuMa Istituzione Musei del Mare e della Navigazione - si sta attivando per la pulizia e il decoro di tutto lo specchio acqueo del Porto, che è di sua proprietà. Ognuno però dei soggetti che lo abitano e vi lavorano e gli stessi cittadini che lo visitano devono fare la loro parte."
Cronaca
Galata, il Nazario Sauro protetto dai rifiuti
39 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Chiusa la strada franata dove è morto Davide Rastelli. Oggi nuovi sopralluoghi
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione, le immagini di una Genova ferita (2011)
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione a Genova, ancora morti dopo il 1970 (2011)
 - Un anno senza Cesare Castelbarco Albani, un esempio che continua a ispirarci ogni giorno
 - Dramma in spiaggia: trovato un uomo morto a Cavi di Lavagna
 - 
		
			
				Dynasty, su Primocanale l'odissea dei Castelbarco Gropallo
 
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista