Il trenta per cento in più dei ricavi rispetto al primo semestre 2009, per un totale di quasi 30 milioni di euro. Sono questi i risultati incoraggianti contenuti nella relazione finanziaria approvata dal consiglio di amministrazione di Erg Renew. In una nota del gruppo si spiega che buona parte dell'incremento è attribuibile alla maggiore ventosità nei parchi eolici italiani oltre che al consolidamento per l'intero semestre dei parchi di Vicari e Faeto, entrati in produzione nel corso del primo semestre 2009. La svolta sarebbe dunque merito soprattutto del business eolico e "Questo nonostante il perdurare delle limitazioni sulla rete nazionale che potrebbero protrarsi anche nei prossimi mesi - spiega Francesco Del Balzo, l'a.d. - Per la restante parte dell'anno prevediamo un aumento della produzione di energia elettrica grazie al contributo dei due parchi recentemente acquisiti ed al progressivo raggiungimento degli obiettivi del piano industriale".
Cronaca
Erg Renew vola con l'eolica, più 30%
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente