Non solo traffico intenso sulle autostrade, secondo le previsioni da domani mattina anche sulle direttrici liguri per il grande esodo dei vacanzieri di fine luglio, ma bollino nero anche per il porto di Genova. Sarà raggiunto domani, infatti, il picco massimo di passeggeri in transito: 50 mila persone sono quelle stimate tra arrivi e partenze di traghetti e croceristi. Già in atto misure straordinarie per far fronte all'emergenza: il terminal traghetti sarà eccezionalmente aperto dalle 3.30 del mattino per evitare che la viabilità cittadina e autostradale possa essere intasata. La questura ha già previsto il rafforzamento dei presidi delle forze dell'ordine. E' stato anche disposto un grosso camion frigo con bottiglie dell'acqua, che i volontari della Protezione civile distribuiranno, all'occorrenza, alle persone in coda. In un'altra area, a Ponte dei Mille, arriveranno invece due navi da crociera. I magistrati che indagano sull'incidente mortale dello scorso sabato quando è morta una turista spagnola che stava imbarcandosi sulla Msc è caduta, hanno disposto che l'imbarco e lo sbarco avvenga, come per le merci, dai portelloni ad altezza banchina. Dato che merci e persone devono essere movimentati in momenti diversi, i tempi previsti per le operazioni potrebbero subire ritardi.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità