Il comitato portuale di Genova ha dato il via libera, ieri sera, alla realizzazione del nuovo polo delle Autostrade del Mare e della nuova stazione marittima nello scalo di Voltri, per i passeggeri extra Shengen, in particolare per il nord Africa. E' stata infatti approvata la variante per l'ampliamento e la riconfigurazione del Vte, che prevede anche la realizzazione di un nuovo porticciolo destinato ai pescherecci: ospiterà i pescatori dei vari consorzi attualmente presenti nel ponente cittadino. Appena sarà pronta la nuova stazione marittima, partiranno da Voltri i traghetti per Tunisia, Algeria, la Libia e Marocco: "In questo modo - ha spiegato il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo - costruiamo una struttura per passeggeri e per le merci che rappresenta un unicum dal punto di vista dell'offerta e della risposta al traffico extra Shengen". Il progetto dovrà ora passare al vaglio degli enti per l'approvazione di carattere urbanistico. Poi scatterà la fase attuativa. Costo dell'operazione 70 milioni di euro.
Cronaca
Nasce la nuova stazione marittima di Voltri per l'extra Shengen
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie