Blitz della Guardia di Finanza di Genova per la regolarità dei distributori automatici di sigarette: ben 52 apparecchi sui 130 controllati nel capoluogo ligure erano stati modificati dai titolari delle tabaccherie a cui sono collegati in modo tale da poter servire anche i ragazzi con meno di 16 anni. Non richiedevano, infatti, come prescrive invece la legge, le tessere con banda magnetica come il codice fiscale per accertare l'identità dell'acquirente. Lo ha accertato il nucleo operativo delle fiamme gialle nell'operazione "baby smokers" svolta in collaborazione con l'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Le macchinette modificate, con appositi timer o interruttori, si trovavano soprattutto nel centro di Genova, a Nervi e nel quartiere di Marassi. In alcuni distributori era sufficiente inserire una qualsiasi tessera dotata di banda magnetica, una scheda telefonica o persino un semplice cartoncino (dopo l'introduzione dei soldi) per ottenere il pacchetto di sigarette. In altri bastava introdurre semplicemente il denaro.
Cronaca
Blitz della Finanza, distributori di sigarette manomessi per i 16enni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa ha scelto: arriva De Rossi. Domani primo allenamento
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
- L'omicidio di Sargonia Dankha, il "cold case" dalla Svezia alla Liguria. Aldobrandi tornerà in aula ad aprile
- Anche i sindaci dell'alta Valpolcevera denunciano: "Viabilità insostenibile, il Comune intervenga"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd