Un sistema integrato di controllo via satellite e onde radio delle acque territoriali nazionali per la sicurezza fino a 12 miglia dalla costa entro fine 2011 per le Capitanerie di Porto italiane. L'obiettivo della Guardia Costiera italiana sarà svilupparlo fino a 40-60 miglia. Lo ha annunciato stamattina a Genova il capitano del reparto operativo della Guardia Costiera nella direzione ligure Paolo Cafaro in occasione della festa per il 145esimo anniversario dalla fondazione del corpo, nato il 20 luglio 1865 per il soccorso e la sicurezza della navigazione nei mari della Penisola. Già in possesso di sistemi di controllo del traffico marino via telematica e onde radio, grazie agli ultimi investimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Capitanerie di Porto potranno coordinarlo in un'unica regia.
Cronaca
Capitanerie Porto, verso sistema integrato
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Frigo della droga a San Fruttuoso: arrestati due trafficanti con 18 kg 'panetti'
- Licenze, passi carrabili, edilizia: Genova semplifica e digitalizza le procedure
- Minaccia clienti con un cutter a Sestri Ponente: la furia di un 34enne ubriaco
- Tartaruga resta impigliata in una rete, trovata morta
-
Comune di Genova, l'assessore Lodi: "Hanno disinvestito sul Welfare, io riparto da lì"
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate