Un sistema integrato di controllo via satellite e onde radio delle acque territoriali nazionali per la sicurezza fino a 12 miglia dalla costa entro fine 2011 per le Capitanerie di Porto italiane. L'obiettivo della Guardia Costiera italiana sarà svilupparlo fino a 40-60 miglia. Lo ha annunciato stamattina a Genova il capitano del reparto operativo della Guardia Costiera nella direzione ligure Paolo Cafaro in occasione della festa per il 145esimo anniversario dalla fondazione del corpo, nato il 20 luglio 1865 per il soccorso e la sicurezza della navigazione nei mari della Penisola. Già in possesso di sistemi di controllo del traffico marino via telematica e onde radio, grazie agli ultimi investimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Capitanerie di Porto potranno coordinarlo in un'unica regia.
Cronaca
Capitanerie Porto, verso sistema integrato
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie