In arrivo 1,16 milioni di euro da Telethon per la ricerca scientifica genovese. Sei gruppi di ricerca impegnati nella lotta alle malattie genetiche hanno meritato un finanziamento. A fare la parte del leone l'Istituto italiano di tecnologia, in cui si svolgeranno ben 5 dei progetti di ricerca finanziati, come alcune forme genetiche rare di epilessia e dell'epilessia mioclonica dell'infanzia, il morbo di Parkinson e i meccanismi, ancora sconosciuti, alla base della leucodistrofia autosomica dominante, grave malattia genetica che porta alla perdita progressiva della sostanza bianca del sistema nervoso e si manifesta con disturbi motori e gravi alterazioni del sistema cardiovascolare, genito-urinario, gastrointestinale e della termoregolazione. Altra malattia è l'atrofia muscolare spinale e bulbare, dovuta a un difetto ereditario nel recettore del testosterone. Il sesto progetto riguarda la fibrosi cistica.
Cronaca
Ricerca scientifica, sei progetti finanziati da Telethon
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico