In arrivo 1,16 milioni di euro da Telethon per la ricerca scientifica genovese. Sei gruppi di ricerca impegnati nella lotta alle malattie genetiche hanno meritato un finanziamento. A fare la parte del leone l'Istituto italiano di tecnologia, in cui si svolgeranno ben 5 dei progetti di ricerca finanziati, come alcune forme genetiche rare di epilessia e dell'epilessia mioclonica dell'infanzia, il morbo di Parkinson e i meccanismi, ancora sconosciuti, alla base della leucodistrofia autosomica dominante, grave malattia genetica che porta alla perdita progressiva della sostanza bianca del sistema nervoso e si manifesta con disturbi motori e gravi alterazioni del sistema cardiovascolare, genito-urinario, gastrointestinale e della termoregolazione. Altra malattia è l'atrofia muscolare spinale e bulbare, dovuta a un difetto ereditario nel recettore del testosterone. Il sesto progetto riguarda la fibrosi cistica.
Cronaca
Ricerca scientifica, sei progetti finanziati da Telethon
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo