Sono stati condannati Giuseppe Bruzzone, direttore tecnico dello stabilimento Stoppani di Cogoleto, e Giorgio Valenza, ex direttore dello stabilimento stesso, rispettivamente a 3 anni e 8 mesi e 2 anni e 8 mesi. Imputati di disastro ambientale colposo da cromo esavalente, cromo trivalente, idrocarburi e metalli, e di falso nella qualificazione del solfato giallo prodotto dalla Stoppani (che stava per essere esportato in Russia come sottoprodotto), hanno però beneficiato della sospensione condizionale. I due, su disposizione del tribunale di Genova, dovranno risarcire i comuni di Arenzano e Cogoleto e la Provincia, mentre sono stati esclusi dai risarcimenti Legambiente, Wwf e 'Comitato per la tutela della salute pubblica e per la chiusura dello stabilimento Stoppani'. Le accuse rivolte loro dal pubblico ministero, Francesco Cardona Albini, vanno dal 1996 fino alla chiusura della Stoppani nel 2003, considerata una discarica a cielo aperto. Il tribunale non procederà, invece, verso altri tre imputati.
Cronaca
Inquinamento da cromo, condannati ex dirigenti Stoppani
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate