Di buon mattino all’apertura del palazzo di giustizia di Genova senza perdere tempo. Stamane i legali di Domenico ‘Mimmo’ Gangemi e Domenico Belcastro i due liguri ritenuti dalle forze dell’ordine i referenti liguri dell’Ndrangheta, hanno presentato il ricorso al tribunale del riesame per ottenre la scarcerazione. La risposta è attesa entro una decina di giorni. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Marina Orsini venerdì scorso ha confermato le linee fissate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e Reggio Calabria sul ruolo dei due liguri. A Gangemi in particolare è contestato l’episodio del frutteto nel reggino risalente all’agosto 2009, ripreso dai carabinieri, nel quale avrebbe giurato fedeltà all’Ndrangheta con il capo dei capi Oppedisano. Lui già si sarebbe discolpato dicendo di non avere pronunciato quelle frasi. A Belcastro invece si contesta un incontro avvenuto in una lavaderia di Siderno nel reggino nel quale il ligure coinvolto parlerebbe degli assetti dell’ndrangheta nella nostra regione con l’altro boss Commisso. “Congetture con un semplice conoscente” ha replicato il diretto interessato. E su questa linea si muoverebbe la difesa. Secondo il suo legale l’avvocato Bogliolo un riferimento così generale non costituirebbe di per sé la partecipazione ad un organizzazione malavitosa. Non solo. Sempre secondo la difesa le tre intercettazioni ambientali delle forze dell’ordine che vedono protagonista Belcastro hanno un buco temporale tra l’agosto 2009 e il marzo 2010. Troppo per uno che avrebbe dovuto organizzare la ‘ndrangheta nella nostra regione. Sullo sfondo restano le parole del gip Marina Orsini contenuto nel dispositivo emanato venerdì scorso: “L’esistenza di componenti organizzate della ‘ndrangheta in Liguria è un fatto ormai inequivocabile".
Cronaca
'Ndrangheta, liguri coinvolti: presentato il ricorso al Riesame
1 minuto e 30 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 30 Novembre 2023
Genova, l'età media delle scuole è di 120 anni. Partono i lavori del plesso di via Giotto
Giovedì 30 Novembre 2023
Archivio storico: 1987 - I lavori di ristrutturazione dello stadio 'Ferraris'
Giovedì 30 Novembre 2023
Anteprima Calcio del 30 novembre 2023
Giovedì 30 Novembre 2023
Mario Cordova, alla voce di Richard Gere il Premio alla carriera di 'Voci nell'ombra'
Giovedì 30 Novembre 2023
La Genova delle vallate, ecco "Salir" - La presentazione su Primocanale
Giovedì 30 Novembre 2023
Genova Smart Week, la tecnologia di Leonardo
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Giovedì 30 Novembre 2023
Emergenza freddo, a Genova posti letto in seminario ma servono volontari
Giovedì 30 Novembre 2023
Università popolare - Come prendersi cura delle viole del pensiero
Giovedì 30 Novembre 2023
Meteo in Liguria, nuvole e pioggia: le previsioni
Ultime notizie
- A10, auto contro un muro tra Genova Pegli e Aeroporto
- Sesta Godano, cade intonaco dalla chiesa e i pompieri sistemano le lancette dell'orologio
- Rapallo, donna investita davanti alla stazione: è grave
-
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
- Aggressione Scagni, sopralluogo della procura in cella
- Firmato contratto per nuovo molo crociere alla Spezia
IL COMMENTO
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso