Cronaca
'Ndrangheta, fuga di notizie: perquisito il SecoloXIX
33 secondi di lettura
Perquisizione da parte dei carabinieri del Ros nella redazione centrale di Genova e in quella di Chiavari del quotidiano Il Secolo XIX, per aver pubblicato con dovizia di particolari atti e intercettazioni dell'inchiesta che ha portato all'arresto di oltre 300 presunti affiliati alla 'Ndrangheta nel nord Italia. Due degli arrestati sono genovesi ed in alcune intercettazioni si fanno i nomi di politici liguri. Quattro cronisti del giornale risultano indagati. "Aldilà di ogni altra valutazione - dice la Federazione Nazionale della Stampa - la vicenda dimostra che già oggi i magistrati hanno gli strumenti per limitare la stampa e quindi non sussistono le ragioni per dovere ricorrere a leggi-bavaglio".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco