Pulire tutti i muri imbrattati, ripristinare i sottopassi per studenti e giovani artisti e aprire uno spazio apposito per i writer, sono le novità presentate stamane dal Comune di Genova. Un progetto questo che vuole dare maggior libertà di espressione ai giovani, senza degradare la città. Saranno multati esosamente, tuttavia, i referenti dei manifesti abusivi e chiunque venga colto in flagrante. Il sindaco genovese, Marta Vincenzi, potrà avvalersi della collaborazione con la Sovrintendenza ai beni paesaggistici ed architettonici della Liguria, la Curia genovese e l'Università per l'indecoroso stato di via Balbi.
Cronaca
Lotta ai writer, "Muri sempre puliti"
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta